5×1000 ai Colori dell’Amicizia Onlus
Donare il 5×1000 non costa nulla, ma è un grande regalo per molte persone vicine e lontane.
Il 5×1000 è una quota dell’imposta IRPEF alla quale lo Stato rinuncia per finanziare enti e progetti socialmente utili.
Se non viene espressa alcuna scelta, la quota rimane allo Stato.
Puoi donare il tuo 5×1000 a sostegno dei progetti di solidarietà de I Colori dell’Amicizia e migliorare la vita di molti bambini!!
CODICE FISCALE da inserire: 91327650379
COVID-19: l’emergenza ha colpito tutti, in questo frangente la nostra associazione ha scelto di sostenere le realtà a lei più vicine, proprio perché la vicinanza ha reso note le difficoltà di questo momento. Con Casa Abba abbiamo continuato la collaborazione al progetto “Corridoi umanitari”, attraverso il sostegno di una scuola di lingua italiana per alcune ragazze rifugiate dall’Eritrea, che potranno poi proseguire con corsi di avviamento professionale. Con l’Antoniano invece abbiamo sostenuto circa quaranta famiglie bisognose nell’acquisto dei viveri necessari per la spesa, #100ceste.
Ecco alcuni dei principali progetti realizzati e/o sostenuti negli ultimi anni dall’associazione:
Casa ABBA: a partire dalla sua fondazione nel 2017 il Sentiero ha sempre sostenuto il progetto “Casa Abba”, gestito dalla Cooperativa DoMani presso l’Eremo di Ronzano, finanziando corsi di formazione professionale per minori migranti non accompagnati.
L’Orfanotrofio di Rose: il progetto, partito nel 2016, prevede una collaborazione con l’associazione NOVA per il sostegno di iniziative a favore di un orfanotrofio in Congo, fra cui la costruzione di un forno per il pane: il Forno dello Gnomo.
Progetto ZeroUno: a partire dal 2012 l’associazione contribuisce e gestisce, in collaborazione con la Caritas della Parrocchia di San Giuseppe Sposo, una distribuzione mensile di pannolini ed alimenti per l’infanzia a beneficio di 50 famiglie a basso reddito con bambini di età compresa tra 0 e 1 anno.
Il Coro dello Gnomo: nato nel 2009 insieme all’associazione il Coro di volontari si esibisce in case di cura, di riposo e a favore di associazioni benefiche e di volontariato. Dalla sua fondazione, ha organizzato più di 80 concerti nella città di Bologna e provincia.
La scuola in India: fin dal 2009 è stato avviato il sostegno della scuola primaria “Paolo Serra” di Patharpratima, in India, che sorge vicino a Calcutta ed è frequentata da oltre 100 bambini. Grazie alle donazioni ricevute il Sentiero dello Gnomo invia ogni anno il necessario per coprire tutte le spese di insegnanti e personale, libri e quaderni, pulizie, servizi mensa e scuolabus.
Biblioteca dei bambini: l’associazione gestisce, in convenzione con il Quartiere Porto Saragozza e grazie alla collaborazione degli scout dell’AGESCI bolognese, attività di invito e supporto alla lettura rivolta ad alcuni bambini stranieri delle scuole Manzolini. L’attività si svolge presso la Biblioteca dei Bambini di via S.Isaia dove sin dal 2010 si svolgono anche letture animate per bambini.